fbpx

Piombo pesante per il Surfcasting: mito o realtà?

Per fare lanci lunghi nel Surfcasting serve un piombo pesante?

Ma chi l’ha detto?!

Ho passato anni a lanciare con la mia canna da pesca convinto che per fare più metri avessi bisogno di un piombino pesante. 

Mai scendere sotto ai 150 grammi se vuoi arrivare lontano!”. 

Così almeno credevo. 

Poi, migliaia di lanci e decine di anni di esperienza con i migliori campioni internazionali del Surfcasting mi hanno insegnato una cosa. 

Se ti limiti a guardare la grammatura del piombo non potrai mai davvero lanciare lontano. 

Parola di Paolo Fiorenzano.

Quando ho lanciato il progetto della mia PFAcademy, volevo soprattutto trasmettere agli altri un metodo per vivere una passione in pieno.

La pesca. 

Come? 

Innanzitutto, condividendo i trucchi e l’esperienza della mia carriera di campione nazionale nel Longcasting. Raccogliendo in un contenitore accessibile a tutti le tecniche giuste per lanciare lontano nel Surfcasting. 

Infine, sfatando i falsi miti che troppi ancora oggi si portano dietro.

Colpa un po’ dei pregiudizi di chi lancia con passione ma senza conoscenza e un po’ di quelle voci da pescatori che si tramandano senza un vero fondamento. 

Ecco il falso mito di oggi: il piombo deve essere pesante, altrimenti non si arriva lontano. 

Indovina? Falso!

Con quale padella cucini?

Voglio provare a sfatare il mito del piombo pesante per il Surfcasting con un esempio culinario. 

Un’altra mia grande passione! 

Un set di coltelli è formato da diversi pezzi. 

Ciascuno ha la sua precisa funzione: Il coltello da carne, quello per sfilettare il pesce, quello per i formaggi, le verdure, e così via.

Qual è il coltello migliore? 

La risposta ovvia è: nessuno! 

Ognuno è perfetto per un tipo di ingrediente, ma disastroso per un altro. 

Ti chiedo ancora. 

È sufficiente un set di coltelli affilati e professionali per fare di te un cuoco? 

Un’altra risposta ovvia: assolutamente no! 

Ciò che fa di te uno chef è la conoscenza tanto dei prodotti quanto della tecnica giusta per prepararli.

Il lancio nel Surfcasting è così. 

Puoi avere l’attrezzatura da pesca migliore del mondo – o, in questo caso, il piombino più pesante. Non importa. Se non saprai come utilizzarlo correttamente e quando preferire una grammatura piuttosto che un’altra non potrai mai lanciare lontano. Nel Surfcasting come nelle altre discipline della pesca.

Piombo pesante per il Surfcasting? È questione di alchimia

Esercitandomi nel lancio del Surfcasting e sperimentando vari tipi di attrezzature, ho capito una cosa. La pesca è questione di alchimia. 

Il trucco sta nel saper scegliere l’attrezzatura giusta in ogni occasione. 

Un piombo pesante per il Surfcasting può permetterti di lanciare lontano solo se sai accompagnarlo alla giusta lenza e alla giusta canna da pesca. 

Il tutto, giostrato da una buona tecnica.

Anche qui: quale lancio? Dipende! 

La meccanica dei tuoi movimenti deve essere adeguata all’occasione, così come la forza, dosata su misura del tuo piombo (pesante o meno) e della tua esca. 

Un pescatore può dire di essere davvero un bravo Surfcaster solo quando è in grado di adattare la propria tecnica ad ogni situazione di lancio, con ogni tipo di attrezzatura e per ogni tipo di scopo. 

Per un esperto del lancio, piazzare lontano l’esca è possibile sia con un piombino da 100 grammi sia con uno da 175 grammi. 

Ti dirò di più. Metti alla prova un lanciatore esperto con un piombino leggero e un amatore con un piombo pesante. 

Arriverà più lontano sempre e comunque il pescatore che padroneggia meglio la tecnica del lancio nel Surfcasting. Altro che peso!

Tutto sta nel saper adattare i propri movimenti e la propria forza agli strumenti che utilizzi.

La libertà sta nel lancio

Attenzione. Questo non è un modo per dire che le grammature sono tutte uguali!

Un piombo pesante per il Surfcasting è essenziale, ad esempio, se stai lanciando con un’esca voluminosa. A quel punto però non sarà solo il peso del tuo piombino a fare la differenza. 

Come ripeto in continuazione ai miei allievi della PFAcademy: non è la canna che lancia, sei tu!

Dovrai quindi essere abile tu ad accostare un piombo importante a una canna adeguata. 

Il tutto, dosato con la tecnica di lancio appropriata a quel peso.

Quello che sto cercando di farti capire è che avere una buona tecnica significa essere libero.

Libero dalle condizioni dettate da una grammatura minore o maggiore. Libero dal tipo di mulinello che utilizzi o dalla canna da Surfcasting che hai scelto.

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn

Condividi questo articolo con un amico.

Uno dei messaggi che voglio trasmettere a chiunque mi chieda un consiglio su come lanciare nel Surfcasting è proprio questo. 

Vedilo come un sistema complesso, nel quale si muovono più ingranaggi. Ciascuno può essere perfetto solo e unicamente se si adatta perfettamente agli altri. 

I singoli elementi da solo incidono poco in termini di metri. Proprio come fa un bravo cuoco, dovrai essere abile abbastanza da saper accostare i giusti ingredienti, cucinandoli alla giusta temperatura e abbinandoli sapientemente. 

Non sei sicuro di come fare?

Il consiglio migliore che ti darebbe uno chef è: assaggia!

Il mio consiglio quindi è… lascia perdere questa mania del piombo pesante per il Surfcasting e… lancia!

L’allenamento è uno dei pilastri fondamentali per raggiungere i metri che hai sempre desiderato.

Gli altri?

Vieni a scoprirli nella mia PFAcademy!

Ti aspetto… al prossimo mito da sfatare!

Un abbraccio

Paolo

Iscriviti spontaneamente al canale WhatsApp 

Copyright @PaoloFiorenzano.it – Tutti i diritti riservati – Privacy Policy 

SEI NUOVO? LEZIONE GRATUITA PER INIZIARE